Anche quest’anno Tucano è fornitore ufficiale delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia

Anche quest’anno Tucano è fornitore ufficiale delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia

Tucano conferma anche per il 2021 il proprio ruolo di fornitore delle shopper ecologiche per La Biennale di Venezia, prestigiosa istituzione culturale di fama internazionale, e di fornitore ufficiale del Venice Production Bridge in occasione delle 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, annuale manifestazione rappresentativa in tutto il mondo che avrà inizio il prossimo 1° settembre.

Progettate ad hoc, le shopper Tucano per la Biennale sono state realizzate in materiale riciclato dalla plastica, seguendo il percorso di ricerca e innovazione intrapreso già da qualche anno dall’azienda attraverso la realizzazione di nuove linee ecologiche. Per ogni shopper sono state eliminate dall’ambiente ben 15 bottigliette da 500 ml.

shopper_ecologiche_tucano_per_la_biennale_di_venezia_2021
shopper_ecosostenibile_tucano_ottenuta_da_tessuto_riciclato_dalla_plastica

Photo by Jacopo Salvi – Courtesy La Biennale di Venezia

Arte, Architettura, Cinema, Danza, Teatro e Musica sono i sei settori della Biennale di Venezia che animano la Serenissima con attività espositive e formative improntate alla diffusione di nuove tendenze artistiche contemporanee.

Biennale Architettura, aperta al pubblico dal 22 maggio al 21 novembre 2021, vedrà la partecipazione di 112 architetti provenienti da 46 paesi. Iraq, Grenada e Uzbekistan saranno presenti per la prima volta e la rappresentanza di uomini e donne sarà equa, in un costante clima di inclusione.

How will we live together? è il titolo di Biennale Architettura 2021. Una domanda aperta, oggi più che mai attuale, e uno stimolo non solo per gli architetti ma per il pubblico sempre più esigente alla ricerca di nuovi spazi per un futuro migliore, in cui le relazioni recuperano la dimensione che meritano.

shopper_ecologiche_tucano

Riconfermata da anni, la partecipazione di Tucano a Venezia continua a fornire straordinarie occasioni per promuovere il tema della sostenibilità in un ambiente culturale già orientato al cambiamento.

Al carnevale di Venezia con i più piccoli, fra maschere e case di biscotti.

Al carnevale di Venezia con i più piccoli, fra maschere e case di biscotti.

Nell’ultimo anno ci è capitato di andare sempre più spesso a Venezia e il 2014 sembra non fare eccezione.
Dopo aver pensato alla Industry Office Bag per la 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e aver disegnato la Official Tote Bag della 55. Esposizione Internazionale d’Arte , torniamo a lavorare con gli amici della Biennale di Venezia in occasione di un altro appuntamento importante per la città lagunare: il carnevale, naturalmente!
In particolare, ci concentriamo sui più giovani: saremo infatti presenti alla quinta edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, quest’anno con il tema “La casina dei biscotti”.
Tantissimi studenti delle scuole elementari della città, come del resto d’Italia e d’Europa si daranno appuntamento dal 22 febbraio al 4 marzo nei luoghi della Biennale per festeggiare insieme con travestimenti e tante attività creative!
Qualche esempio? Performance dal vivo con danze a tema, un Grand Atelier dove i nostri creeranno maschere, cappelli e costumi e… un esperimento culinario che prevede la costruzione di una vera e propria casa di biscotti, che dà il titolo all’evento.

Noi ci saremo con i nostri “immancabili” lanyard che omaggeremo a tutti i partecipanti. Si tratta, come in altre precedenti occasioni, di un gadget realizzato dalla nostra divisione ByTucano.